Minimus
Spazi
Minimus è legato all’acqua, quella che circonda Brindisi e che, quella che ha forgiato il territorio. Lavoriamo quotidianamente con tutta la comunità per creare sostenibilità e consapevolezza per la nella tutela della nostra città e del pianeta che ci ospita.
I gestori hanno suddiviso le aree distribuite su due piani nel modo che segue:
Al piano terra troviamo:
- Sala 1 – per riunioni, incontri delle associazioni del territorio, videoproiezioni, piccoli eventi
- Area studio, riunioni, laboratori e feste per bambini
Al primo Piano si trovano:
- Sala 1 – Museo dei Ricordi ripescati – in collaborazione con il Circolo Remiero Brindisi: ricostruzione dell’antico quartiere Sciabiche e raccolta di testimonianze per il recupero e la divulgazione degli antichi saperi e delle abilità marinaresche tradizionali
- Sala 2 – Brindisi Escape room in 3D – in collaborazione con Codia a.p.s.: videogioco in realtà virtuale con 10 scenari per esplorare i monumenti più famosi della città di Brindisi.
Attività e servizi
- Organizzazione di incontri ed eventi per la valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale
- Laboratori e feste per bambini sulla sostenibilità ambientale e il riciclo creativo
- G.A.S. Brindisi – gruppo di acquisto solidale per la vendita di prodotti biologici a Km0 per la promozione di un’alimentazione sana e sostenibile
- Visite guidate al Museo dei Ricordi Ripescati in collaborazione con il Circolo Remiero Brindisi
- Esperienze di gioco in realtà virtuale con Brindisi Escape – Fuga dal Monumento, in collaborazione con Codia a.p.s. Su prenotazione, scrivere a brindisiescapevr@gmail.com.
- Corsi di Formazioni su Computer Grafica 3D, arti grafiche tradizionali, informatica di base con Codia a.p.s.
Bilancio Sociale Casa
No Entries Found